• Skip to content
  • Skip to primary sidebar

h-fashion.it

news,moda,gossip,benessere

You are here: Home / Archives for Moda

Moda

Alice Goodwin, la sexy moglie di Pennant

2 May 2016 by Giorgio Pellegrino

 Alice Goodwin, la sexy moglie di pennant
Alice Goodwin, la sexy moglie di Pennant scatena i Social, attraverso foto che la ritraggono in bikini.
E’ una donna disinvolta che attraverso il suo fisico mozzafiato e Alice Goodwin, la sexy moglie di Pennantil viso di porcellana manda alle stelle i fan che si fermano ore ed ore davanti agli schermi, per attendere che Alice Goodwinx, come si fa chiamare sui social, pubblichi foto.
Pennant si ritiene molto fortunato e lei altrettanto. Anche se alcune volte il giocatore va su di giri perché mentre legge diverse riviste, viene spiazzato vedendo sua moglie in bikini.
Alice sa posare e la sua sensualità le permette essere nella top model del mondo,nonostante l’età (30), impensabile, ma vero.
La sensualità è un fattore chiave per la donna che se sfruttato al meglio, può essere un’arma a doppio taglio.
Naturalmente non tutte possono averla.
Alice Goodwin, la exy moglie di Pennant

In questa foto sotto postata dalla moglie inglese su Instagram si può notare non solo il lato B che lascia sognare, ma anche la fragranza di una bellezza insuperabile.

Questo il suo commento su Instagram: “Uh oh tonight’s gonna be a madnessssssss”

Per essere sempre aggiornati SEGUITECI.

Filed Under: Moda, News

Tagli di capelli 2016: per avere un viso più magro

7 February 2016 by Giorgio Pellegrino

Un taglio di capelli può far sembrare il viso più magro e definito soprattutto quando molto tondo.
Il consiglio riportato nelle riviste americane , è stato apprezzato dalle dive ,che sembrano più belle , ma sopratutto più snelle
Tagli di Capelli che fanno il viso più magro: LobTagli di Capelli che fanno il viso più magro: LobTagli di Capelli che fanno il viso più magro: Lob
Tagli di Capelli che fanno il viso più magro: Lob
il caschetto alla Valentina di Crepax, per intenderci tende a far sembrare più giovani e ‘floride’ e quindi risalta le caratteristiche di un volto pieno”
È la migliore scelta in assoluto: il caschetto lungo (o ‘long bob’) costituisce infatti una perfetta cornice per il viso. L’ideale è che il taglio superi la linea del mento di circa 6/7 centimetri o in modo tale che sfiori le clavicole e che sia leggermente scalato verso le punte .
Se siete fra le fedelissime dei capelli lunghi, sappiate che basta aggiungere qualche scalatura per dare l’effetto di un vaso decisamente più slim. Questo perché un taglio di questo genere allunga il viso , privando il viso di una caratteristica tonda. Un consiglio per lo styling: meglio mantenere molto volume anche nella parte bassa dei capelli verso le punte. Questo infatti aiuta a bilanciare la parte alta del viso.
SE VOLETE MANTENERE LA FRANGIA LUNGA
Se applicata a un lob o a un taglio lungo scalato funziona come un “booster” e aumenta la visione di un viso magro. Per intenderci: si tratta di una frangia/ciuffo da portare su un lato e che arrivi almeno alla metà del naso. Un esempio? Alexa Chung. 
Per essere sempre , AGGIORNATI
Facebook: h-fashion.it
Sito: calcioxtutti.com
Ciao Mondo !

Filed Under: Moda

Summer trends 2012

8 May 2012 by admin

A proposito di moda, quali saranno le tendenze per l’estate che sta arrivando? Sono molte le novità di quest’anno in fatto di quello che sarà IN e quello che sarà OUT e qui di seguito cercheremo di dare qualche dritta da seguire per essere sempre a posto!

Prima ancora di parlare di vestiti e accessori pensiamo all’acconciatura. Per quest’estate i tagli che saranno di moda sono i tagli che giocano usando lunghezze contrastanti, mentre i tagli con un look maschile saranno decisamente out. Quindi via a capelli si lunghi ma con frangette, ciuffi, scalature davanti e dietro assicurandoci di avere comunque un look iperfemminile. Anche le extension ormai non sono più di tendenza, tenetelo bene a mente.

Veniamo ai capi di abbigliamento: per quanto riguarda i pantaloni la tendenza sarà usare modelli morbidi oppure pantaloncini e shorts suits. Se vogliamo lasciare le gambe scoperte ricordate che le gambe nude sono out ma via a calze con fantasie, disegni e decorazioni varie. E niente più leggings!  Lasciamo decisamente nell’armadio gli stivaletti alla caviglia ma indossiamo invece gli stivali al ginocchio oppure con lo scollo all aPeter Pan. Lo stile dovraà essere sempre ultrafemminile quest’estate.

Saranno IN tutte le stampe e fantasie floreali, colori pastello e colori fluo come giallo, arancione, fucsia. Colore OUT: il marrone! Si anche a pizzi, decorazioni in organza e tulle. Decisamente fuoti moda quest’anno saranno le stampe leopardate o snake skin (serpente) come il look militare, i quadri e le righe.

Per quanto riguarda gli accessori fate attenzione a non usare più cavigliere e per le unghie lasciamo stare anche il French manicure, ma via a colori fluo e colori oro per gli smalti da usare quest’estate. Molto di tendenza saranno gli orecchini di tutte le forme e colori!

Filed Under: Moda

Spose Senza Veli

4 May 2012 by admin

La sposa di quest’anno vive il suo giorno importante avvolta da un velo quasi inesistente, che non sembra l’accessorio predominante!
I corpetti sono molto ricercati per il facile riutilizzo o semplicità, resi oltretutto eleganti da scintillanti swarovsky o pietre colorate.
Molto seducenti alcuni bustier ricamati in pizzo, prevalentemente bianchi.
Le scollature sono molto pensate: sul retro, sul davanti, anche monospalla.
Inoltre, fiori bianchi o colorati, fungono da bretelle, richiamando magari le fantasie dei vestiti, esaltati da colori tenui o vivaci.
Molto delicato e fine appare su alcune scelte il color glicine, che regala un tocco fatato e bizzarro.
Le collezioni evidenziano stili dalle forme ben marcate, sia per gli abiti dai tagli lineari e dalle nette cadenze, sia per quelli dagli effetti più morbidi e vaporosi.
Il blu è il colore che meglio “sposa” con le spose 2010, scelto come combinato da alcuni stilisti.
I modelli in passerella comunicano una semplice vestibilità, e un leggero romanticismo nonostante i drappeggi, gli strascichi, e gli scintillii. Sembrano accomunati da uno stato nostalgico per una castità quasi perduta!
Osservare le spose della corrente moda nuziale è quasi scambiarle per delle raffinate ed eleganti donne che giocano più un ruolo da invitate d’onore che da protagoniste.
Questo per sottolineare la loro disinvoltura ed il loro essere a proprio agio nell’abito più ambito al mondo.
E… il velo? Per quelle più esigenti che desiderano coprire spalle e trasparenze, non mancherà di sicuro!

Filed Under: Moda

La pelle rimane giovane e sana se sai scegliere il giusto cosmetico.

9 November 2011 by admin

Lavorando come consulente di bellezza di una marca molto famosa ho notato che le donne quando parlano di un buon cosmetico si raccontano generalmente in questo modo: – Non mi ricordo la marca ma aveva un buon profumo e un colore bianco cristallino, facile da applicare.. E poi mi sono trovata bene!! Il «poi» io lo trovo un fatto preoccupante!

Un buon cosmetico per essere definito tale, deve ripristinare il fattore di idratazione naturale (NMF) e deve essere dermatologicamente testato con fragranze ipo allergeniche. Ormai da 20 anni, prima di quanto imposto dalle leggi, non si svolgono più sperimentazioni animali su prodotti cosmetici nel’ambito della UE. Tra marzo 2009 e marzo 2013 progressivamente, il divieto si estenderà anche alla commercializzazione di cosmetici contenenti ingredienti testati su animali in paesi extra-UE. Quindi l’indicazione “non testato su animali” appare fuorviante; non è falsa e dunque può essere riportata, ma tutti i cosmetici non sono testati sugli animali! Immaginiamo di entrare in un negozio e leggere il cartello: questa merce non è rubata…

Riconoscere il cosmetico giusto, cioè quello che non contiene ingredienti indesiderati, non è una cosa facile. Fortunatamente l’etichetta dei prodotti per la cura del corpo diventa sempre più leggibile e trasparente, grazie soprattutto agli obblighi introdotti dalla legge europea sui cosmetici. Leggendo l’etichetta, quindi, è possibile verificare la presenza di sostanze indesiderate, a cui potremmo essere sensibili o allergici. In etichetta gli ingredienti sono elencati in ordine decrescente: più ce n’è, più in alto è l’indicazione; quelli presenti in maggior quantità, che rappresentano circa il 90% del contenuto, si trovano nel primo terzo della lista, il resto rappresenta solo il 10%. Perciò prestate attenzione ai cosmetici a base di principio attivo (sostanza funzionale) di una pianta in quanto faranno parte di questo 10% con un blando risultato benefico!! Quando compriamo un cosmetico badiamo alla confezione, alla quantità di prodotto contenuto, al prezzo, ecc , ma quasi mai ci soffermiamo a leggere la lista degli ingredienti, che è invece il dato più importante.

Come scegliere un buon prodotto cosmetico e quali sono le caratteristiche che occorre tener presente quando si acquista.

Gli specialisti suggeriscono di osservare alcune semplici regole prima di acquistare qualsiasi prodotto cosmetico: innanzitutto occorre effettuare un check up cutaneo e a seguito del risultato, utilizzare un prodotto compatibile con la propria pelle: a tale proposito oggi ci viene incontro la eco-dermatologia, cioè la realizzazione di prodotti compatibili con la pelle e con l’ambiente. In secondo luogo è opportuno leggere bene le etichette dei cosmetici con particolare attenzione al’INCI (International Nomenclature Cosmetic Ingredients) che evidenzia le sostanze che realmente compongono il prodotto e assicurarsi di non essere allergici a qualcuna delle sostanze descritte.

Inoltre la scritta “Naturale” non significa salutare, ma solo che deriva direttamente da estratti di piante con una vita molto limitata, se non ben conservati, con un’ulteriore rischio di reazioni indesiderati dovuto alle essenze e/o profumi in particolare se utilizzato nelle zone delicate come contorno occhi, labbra.

L’INCI (International Nomenclature of Cosmetic Ingredients)  è l’elenco degli ingredienti cosmetici espresso secondo una nomenclatura standard che la case cosmetiche sono obbligate a riportare sulla confezione di ogni prodotto.

Questo perché molte sostanze chimiche hanno un nome tradizionale, che per definizione, può cambiare da una nazione ad un’altra; esiste poi, la nomenclatura cosiddetta commerciale in cui una sostanza conserva il nome che gli è stato dato dal’azienda che per prima l’ha introdotta sul mercato ed esiste poi una nomenclatura ufficiale quindi la confusione che ne deriva è  grande; ciò ha spinto il legislatore ad introdurre un sistema ufficiale di nomenclatura per le materie prime cosmetiche.

Come ho scritto in precedenza gli ingredienti vengono inseriti nel’INCI in ordine di abbondanza e già questo potrebbe essere punto di riflessione; possiamo trovare per esempio due cosmetici della stessa tipologia (ad esempio una crema per le mani) al’olio d’oliva. In una formulazione l’olio figura ad esempio al terzo posto, nel’altra al sesto: questo vuol dire che molto probabilmente nel secondo prodotto c’è così poco olio d’oliva che di fatto la nostra pelle neanche se ne accorgerà…magari se ne accorge soltanto la nostra tasca! Quello che in campo farmacologico viene definito principio attivo, nei cosmetici si chiama sostanza funzionale; nel caso riportato, l’olio d’oliva costituisce la sostanza funzionale. È chiaro che per manifestare i suoi effetti una sostanza deve essere presente in una certa concentrazione e se si usa una concentrazione più bassa è come se non l’avessimo usata per niente.

Spesso si pensa che se un ingrediente è autorizzato, cioè non espressamente vietato da un legge, sia innocuo. Invece no! Anche se spesso contenuti in piccole percentuali, ci sono ingredienti che possono causare allergie, brufoli, comedoni o peggio tumori.

Filed Under: Attualità, Benessere, DETERGENTI, estetica, Eventi, Moda, News, Senza categoria

  • Page 1
  • Page 2
  • Next Page »

Primary Sidebar

Copyright © 2018 · Genesis Framework · WordPress · Log in